Per impostazione predefinita, i servizi web possono visualizzare messaggi relativi ai link di protocolli quando visiti i loro siti. Per disattivare questi messaggi in Chrome, clicca sul menù "Chrome" nella barra degli strumenti del browser.
Seleziona "Impostazioni/Mostra impostazioni avanzate" e, nella sezione "Privacy", fai clic su "Impostazioni contenuti".
Nella finestra di dialogo visualizzata individua la sezione "Gestori".
Per disattivare le richieste, seleziona "Non consentire ad alcun sito di gestire i protocolli".
venerdì 28 giugno 2013
giovedì 27 giugno 2013
Tradurre Photoshop CS2 in italiano
La versione CS2 di Photoshop che Adobe ha rilasciato gratuitamente, è disponibile solo in lingua inglese.
Per fortuna però, esiste un modo per tradurlo in italiano.
Prima di tutto occorre scaricare l'archivio "Traduzione Photoshop versione N.D.zip" dal web e scompattarlo in una qualsiasi cartella del PC.
Il file tw10428.dat presente al suo interno deve essere quindi copiato nella directory C:/Programmi/Adobe/Adobe photoshop CS2/Required.
Per fortuna però, esiste un modo per tradurlo in italiano.
Prima di tutto occorre scaricare l'archivio "Traduzione Photoshop versione N.D.zip" dal web e scompattarlo in una qualsiasi cartella del PC.
Il file tw10428.dat presente al suo interno deve essere quindi copiato nella directory C:/Programmi/Adobe/Adobe photoshop CS2/Required.
lunedì 24 giugno 2013
Ascolta la musica di Spotify anche off-line
Per ascoltare la musica di Spotify anche off-line, entra nelle "Preferenze" del servizio usando il collegamento che trovi nel menù "Modifica" e individuando la sezione "File locali".
Clicca su "Aggiungi fonte" e indica il percorso della cartella che contiene i brani da importare.
Il collegamento "Libreria" presente nella barra di stato di Spotify mostrerà tutti i brani locali importati e potrai riprodurli o gestirli nello stesso modo di quelli trasmessi dal servizio.
Clicca su "Aggiungi fonte" e indica il percorso della cartella che contiene i brani da importare.
Il collegamento "Libreria" presente nella barra di stato di Spotify mostrerà tutti i brani locali importati e potrai riprodurli o gestirli nello stesso modo di quelli trasmessi dal servizio.
Facebook: caricare foto/video sul Diario di un amico
Per caricare foto/video sul Diario di un amico, dopo esserti collegato al Diario del tuo amico, clicca sulla voce "Foto".
Ora clicca sulla voce "Carica foto/video" e poi su "Sfoglia".
Nella finestra che si aprirà seleziona la foto o il video desiderato e clicca su "Apri".
Ora clicca su "Pubblica" e attendi che la foto o il video venga caricato. Una volta terminata la procedura verrà visualizzato la foto o il video sul Diario Facebook del tuo amico.
Ora clicca sulla voce "Carica foto/video" e poi su "Sfoglia".
Nella finestra che si aprirà seleziona la foto o il video desiderato e clicca su "Apri".
Ora clicca su "Pubblica" e attendi che la foto o il video venga caricato. Una volta terminata la procedura verrà visualizzato la foto o il video sul Diario Facebook del tuo amico.
Ubuntu: ripristinare la connessione dopo la sospensione del PC
In Ubuntu, dopo aver eseguita la sospensione del PC, al successivo riavvio la connessione potrebbe cadere.
Per rispristinare la connessione, devi individuare qual'è il modulo del kernel utilizzato per il funzionamento della scheda wireless tramite il tool Ishw.
Per installarlo, apri il terminale ed esegui il comando sudo apt-get install Ishw. Successivamente, per ottenere tutte le informazioni, esegui il comando sudo Ishw -C network.
Ora devi cercare il driver associato al modello di scheda Wi-Fi presente nel PC. Dopo averlo individuato, esegui il comando gksu gedit /etc/pm/config.d/unload_modules e inserisci all'interno del file la riga SUSPEND_MODULES="$SUSPENDnome_driver_scheda".
Non resta che salvare e riavviare.
Per rispristinare la connessione, devi individuare qual'è il modulo del kernel utilizzato per il funzionamento della scheda wireless tramite il tool Ishw.
Per installarlo, apri il terminale ed esegui il comando sudo apt-get install Ishw. Successivamente, per ottenere tutte le informazioni, esegui il comando sudo Ishw -C network.
Ora devi cercare il driver associato al modello di scheda Wi-Fi presente nel PC. Dopo averlo individuato, esegui il comando gksu gedit /etc/pm/config.d/unload_modules e inserisci all'interno del file la riga SUSPEND_MODULES="$SUSPENDnome_driver_scheda".
Non resta che salvare e riavviare.
giovedì 20 giugno 2013
Personalizzare le impostazioni di Windows 8
Con pochi clic è possibile personalizzare le impostazioni di Windows 8 in base alla proprie preferenze e gusti.
Per accedere alle impostazioni di sistema clicca in basso a sinistra dello schermo. Apparirà la barra laterale: per accedere alle impostazioni clicca su "Impostazioni".
Cliccando su "Modifica impostazioni PC", accederai alle impostazioni del tuo sistema: basterà muoverti tra i menù per vedere e impostare il tuo nuovo sistema in base alle tue esigenze lavorative o private.
Per accedere alle impostazioni di sistema clicca in basso a sinistra dello schermo. Apparirà la barra laterale: per accedere alle impostazioni clicca su "Impostazioni".
Cliccando su "Modifica impostazioni PC", accederai alle impostazioni del tuo sistema: basterà muoverti tra i menù per vedere e impostare il tuo nuovo sistema in base alle tue esigenze lavorative o private.
venerdì 14 giugno 2013
Windows 8: aggiungere un account a Mail
In Windows 8, l'app Mail è in grado di gestire anche più account.
Per aggiungerne uno nuovo, utilizza la Charms Bar, facendola apparire con la combinazione di tasti Win+C.
Fatto questo, clicca su "Impostazioni", poi su "Account" e su "Aggiungi un account".
Per aggiungerne uno nuovo, utilizza la Charms Bar, facendola apparire con la combinazione di tasti Win+C.
Fatto questo, clicca su "Impostazioni", poi su "Account" e su "Aggiungi un account".
Iscriviti a:
Post (Atom)