mercoledì 27 febbraio 2013

Windows 8: passare dall'account locale all'utente Microsoft Live

Per passare dall'utente locale a quello Microsoft live in Windows 8, premi il tasto "Windows+I" e, dopo aver aperto la charm bar, clicca su "Modifica impostazioni di sistema".
A questo punto clicca su "Utenti" e poi su "Passa ad account Microsoft live". Ora, inserisci il tuo indirizzo Mail e clicca su "Avanti".
Inserisci la Password per l'utente e controlla le impostazioni.

Photoshop Elements: migliorare le funzionalità

Le già numerose funzionalità di Photoshop Elements possono essere potenziate anche con tante risorse disponibili sul web, tra cui effetti e stili.
Per sfruttarle, accedi al menù "Edit/Preset Manager" e, dal menù a tendina seleziona "Effects" in modo da caricare, usare o cancellare un effetto o un file di stile.
Ricordati, inoltre, che puoi anche usare quelli che ti sei creato con Photoshop.

Windows 7: l'Explicit Congestion Notification

L'Explicit Congestion Notification è una funzionalità presente in Windows 7 che consente al sistema di non perdere pacchetti di dati quando se ne stanno gestendo troppi insieme.
Per attivare questa funzione, dalla finestra del DOS digita la stringa netsh int tcp set global ecncapability=enabled.
Impostando disabled al posto di enabled puoi disattivare la funzione.

Excel: impossibile annullare nelle macro

Quando si utilizza una macro in un file Excel, viene automaticamente disattivata la funzione "Annulla", rappresentata dall'icona a forma di freccia blu situata nella barra del titolo di Excel.
Inoltre, non è nemmeno disponibile la funzione opposta, che permette di ripristinare le operazioni eliminate.
Qiuindi, essendo a conoscenza di questa particolarità, devi verificare attentamente quello che digiti nelle celle del foglio di calcolo.

martedì 26 febbraio 2013

Photoshop Elements: ampliare l'archivio fotografico

Nella nuova versione di Photoshop Elements, è possibile aggiungere foto all'interno dell'archivio fotografico.
Per farlo, avvia l'Organizer, clicca sul pulsante "Import" e seleziona la risorsa da cui vuoi vuoi importare i media fotografici.
Se li hai salvati in una cartella del PC, seleziona "From File an Folder".
Si aprirà quindi una finestra di "Risorse del computer" che ti consentirà di selezionare la cartella in cui hai salvato le tue immagini.

Verificare che l'indirizzo IP sia riconosciuto

Se ti sei accorto che la tua connessione non funziona come dovuto o non riesci a navigare in determinati siti, ti consigliamo di verificare che dal router wi-fi o dalla connessione via cavo si riesca ad uscire dalla rete domestica.
Per farlo, prova a collegarti al sito www.iplocation.net e controlla che l'indirizzo IP sia riconosciuto e che la località del tuo PC sia corretta.

Skype: chiamare un numero chiamato di recente

Per chiamare un numero chiamato di recente accedi a Skype e clicca sul pulsante "Chiama i telefoni".
Verrà visualizzato il tastierino. Nella casella "Inserisci numero", clicca sul pulsante relativo ai numeri recenti.
Seleziona il numero che desideri chiamare e fai clic sul pulsante verde di chiamata.