Per smettere si seguire gli aggiornamenti di un following su Twitter, devi andare nella home page del tuo account e cliccare sull'icona "Following".
Twitter ti mostrerà l'elenco degli utenti che stai seguendo in quel momento. Cerca nell'elenco l'utente che non vuoi seguire più e, una volta individuato, sposta il puntatore del mouse sul pulsante "Following" di colore blu che appare accanto all'utente Following.
Nel momento in cui il puntatore del mouse si trova sopra il pulsante "Following", questo cambia colore e scritta mutando in "Smetti di seguire".
A questo punto non ti resta che cliccare sul pulsante rosso.
venerdì 12 aprile 2013
Excel: importare le tabelle dal web
Per farlo, in Excel vai nella scheda "Dati". Clicca sulla voce "Da Web" e, nel campo "Indirizzo", inserisci l'URL della pagina web in cui si trova la tabella.
Fatto questo, premi il tasto con la freccia per selezionare la tabella e clicca su "Importa".
A questo punto, una finestra ti chiederà di impostare la cella in cui incollarela tabella. Dopo averlo fatto, conferma con "Ok".
Fatto questo, premi il tasto con la freccia per selezionare la tabella e clicca su "Importa".
A questo punto, una finestra ti chiederà di impostare la cella in cui incollarela tabella. Dopo averlo fatto, conferma con "Ok".
lunedì 8 aprile 2013
Facebook: ripristinare gli elementi nascosti sul Diario
Per
farlo, clicca sull'icona a forma di ingranaggio e seleziona
"Impostazioni sulla privacy".
Nella pagina che si apre, sulla sinistra clicca su "Privacy". In "Chi può vedere le mie cose?" nel campo "Controlla tutti i post in cui sei taggato", clicca sulla voce "Usa il registro attività".
Nella nuova pagina clicca su "Post che hai nascosto" e aspetta che Facebook cerchi tutti gli elementi che hai nascosto dal tuo Diario.
Nella pagina che si apre, sulla sinistra clicca su "Privacy". In "Chi può vedere le mie cose?" nel campo "Controlla tutti i post in cui sei taggato", clicca sulla voce "Usa il registro attività".
Nella nuova pagina clicca su "Post che hai nascosto" e aspetta che Facebook cerchi tutti gli elementi che hai nascosto dal tuo Diario.
venerdì 5 aprile 2013
IE 10: eliminare la cronologia dei siti web visitati
Per eliminare la cronologia dei siti web visitati con Internet Explorer 10, clicca su "Start/Pannello di controllo/Rete e Internet/Opzioni Internet" e, nella finestra che si apre, in "Cronologia esplorazioni" clicca su "Elimina".
Nella nuova finestra che si apre seleziona l'opzione "Cronologia" e poi clicca su "Elimina".
Ora, aspetta che la cronologia web venga eliminata, infine clicca su "OK" per chiudere la finestra delle opzioni.
mercoledì 3 aprile 2013
Windows 8: disattivare la localizzazione geografica
Windows 8, per impostazione predefinita, ha la localizzazione geografica attivata.
Per disattivarla, porta il puntatore del mouse in alto o in basso a destra per far comparire la Charms Bar.
Ora, clicca sull'icona "Settings" e poi sulla voce "More PC Settings" per accedere al pannello di controllo di Windows 8.
Fatto questo, vai nella sezione "Privacy" e sposta su OFF l'opzione "Let apps use my location".
Per disattivarla, porta il puntatore del mouse in alto o in basso a destra per far comparire la Charms Bar.
Ora, clicca sull'icona "Settings" e poi sulla voce "More PC Settings" per accedere al pannello di controllo di Windows 8.
Fatto questo, vai nella sezione "Privacy" e sposta su OFF l'opzione "Let apps use my location".
Windows Media Player: modificare le impostazioni di copia CD
Per modificare le impostazioni nel menu "Impostazioni copia da CD", apri Windows Media Player.
Scorri rapidamente dal bordo destro dello schermo e quindi tocca "Cerca". Se utilizzi un mouse, posiziona il puntatore nell'angolo superiore destro dello schermo, muovilo verso il basso e quindi clicca su "Cerca".
Immetti Windows Media Player nella casella di ricerca, clicca su "App", quindi su "Windows Media Player".
Se Media Player è aperto e in modalità In esecuzione, clicca sul pulsante "Passa a catalogo multimediale"nell'angolo superiore destro di "Media Player".
Ora, inserisci un CD nell'unità CD e clicca su "Impostazioni copia da CD": da qui scegli l'impostazione che desideri modificare.
Scorri rapidamente dal bordo destro dello schermo e quindi tocca "Cerca". Se utilizzi un mouse, posiziona il puntatore nell'angolo superiore destro dello schermo, muovilo verso il basso e quindi clicca su "Cerca".
Immetti Windows Media Player nella casella di ricerca, clicca su "App", quindi su "Windows Media Player".
Se Media Player è aperto e in modalità In esecuzione, clicca sul pulsante "Passa a catalogo multimediale"nell'angolo superiore destro di "Media Player".
Ora, inserisci un CD nell'unità CD e clicca su "Impostazioni copia da CD": da qui scegli l'impostazione che desideri modificare.
martedì 2 aprile 2013
Chrome: la funzione "Non tenere traccia"
In Chrome, attivando la funzione "Non tenere traccia", puoi impedire ai siti web di conoscere i tuoi dati di navigazione.
Apri il browser e clicca sul pulsante in alto a destra "Personalizza e controlla Google Chrome". Nel menù che si apre clicca su "Impostazioni".
Nel nuovo tab che si apre cerca e clicca sulla voce "Mostra impostazioni avanzate". Nella sezione "Privacy" spunta "Invia una richiesta "Non tenere traccia" con il tuo traffico di navigazione".
Conferma con "Ok" e chiudi la pagina.
Apri il browser e clicca sul pulsante in alto a destra "Personalizza e controlla Google Chrome". Nel menù che si apre clicca su "Impostazioni".
Nel nuovo tab che si apre cerca e clicca sulla voce "Mostra impostazioni avanzate". Nella sezione "Privacy" spunta "Invia una richiesta "Non tenere traccia" con il tuo traffico di navigazione".
Conferma con "Ok" e chiudi la pagina.
Iscriviti a:
Post (Atom)