Le altre, più comuni, sono quelle conosciute dalla notte dei tempi e che abbiamo utilizzato tutti con i vecchi telefoni cellulari; ovvero "Salva su SIM" oppure "Su telefono". Tutti ben conosciamo gli svantaggi di queste due opzioni... "La SIM è poco capiente, il cellulare è molto capiente ma se lo cambio devo travasare tutto, se lo perdo aiuto!" e via dicendo.
Inoltre troviamo l'opzione "chiedi sempre...", in genere di default, utile a nostro avviso più che altro per fare un passaggio in più e nient'altro.
Salvare su Google invece significa memorizzare tutti i contatti nella rubrica della Gmail associata al vostro account di Google/Android.
I vantaggi sono evidenti:
- Quando si inserisce un nuovo contatto sul telefono lo si ritrova nella webmail Gmail, e viceversa (si può aggiornare la rubrica del telefono operando su Gmail)
- La rubrica resta disponibile per altri dispositivi Android, purché li si utilizzi con lo stesso account di Google
- Il giorno che si cambia telefono, se il nuovo monta Android, basta utilizzare il precedente account per ritrovarsi disponibile l'intera rubrica.
Aprite la Rubrica, premete il tasto Menu e andate alla voce IMPOSTAZIONI.



Ora il vostro dispositivo Android non vi chiederà più dove salvare i contatti, li salverà in automatico... nel posto più sensato.
Nessun commento:
Posta un commento